agg.
BU
1 relativo al sabba
2 fig., confuso, caotico, disordinato [quadro 3]
Find more music like this on LooseTv
Recent Posts
Fuori dai denti: se esiste un sito pagato dalla comunicazione pubblicitaria, uno spazio di community che funzioni, demente e tosto, magari un luogo di delizie, giardino o torracchione, sarà facile farne uno strumento di medialità flessibile per i media in difficoltà.Patto esplicito senza ragione, ma non irragionevole, ragionato ma non razionato, canale gratuito quanto basti a non sporcarlo, potenzialmente astratto, molto concreto.
In sostanza "agency" si rivolge a un pubblico di "simili", usa il video e la telematica come salotto, al massimo una piazza; anzi "piazzetta" per letture e conversazioni sulla gente e sulle persone (sempre più "opera" essi stessi).Cléo de 5 a 7 / Cleo from 5 to 7
Directed By : Agnes Varda
Language : French
Subtitles : English
File Name .............: Cléo de 5 a 7 - Agnes Varda - 1962.avi
File Size (in bytes) ..: 729,053,184 bytes
Runtime (# of frames) .: 01:29:48 (129181 frames)
Video Codec ...........: DivX 3 Low-Motion
Frame Size ............: 512x304 () [=] [=1.684]
FPS ...................: 23.976
Video Bitrate .........: 981 kb/s
Bits per Pixel ........: 0.263 bpp
B-VOP, N-VOP, QPel, GMC ......: []...[]...[]...[]
Audio Codec ...........: 0x0055(MP3, ISO) MPEG-1 Layer 3
Sample Rate ...........: 48000 Hz
Audio bitrate .........: 93 kb/s [1 channel(s)] VBR audio
Interleave ............: 83 ms
No. of audio streams ..: 1
AMG Review :
Cleo From 5 to 7 (Cleo de cinq a sept), per its title,
concentrates on two hours in the life of a woman. Those
hours are desperate ones, in that Cleo, a pop singer,
awaits the results of her tests for cancer. Director
Agnes Varda stages the film in "real" rather than
subjective time, its various episodes divided into
chapters, using significant Tarot cards. During the
allotted time, Cleo visits her friends, tries to
sing her worries away, spends money, and cries.
Writer/director Agnes Varda's Cléo de 5 α 7
is one of the more unassuming works in the
French New Wave -- it has neither the historical
gravity of, say, Alain Resnais's Hiroshima Mon
Amour nor the shock value of Jean-Luc Godard's
A Bout de Souffle -- but in its own quiet way,
it offers offers a meticulous record of one
woman's capacity to observe, dream, and feel.
In near real-time, we follow pop singer Cléo
(Corrine Marchand) as she waits for her doctor's
verdict on a cancer test; though the subject
matter is heart-rending, Varda's athletic
direction prevents the film from becoming
a cloying weepie. In true New Wave fashion,
she incorporates any technique that suits
her needs: a meandering soundtrack that
picks up ancillary characters' conversations;
subjective point-of-view shots; titles that
separate the film into "chapters"; and
documentary-style snatches of street life.
Instead of cluttering the film, Varda's
flourishes have a breezy, existential
quality that underscores Cléo's impending
news without trivializing her predicament.
Marchand aids the director immensely; her
intuitive performance suggests a brainier
Marilyn Monroe afflicted with spiritual malaise.
La concezione servile delle agencies della professione giornalistica rende impossibili le corrispondenze originali, che invece sono la base della comuncazione digitale assistita dalle tecnoscienze, quella che si sta preparando in Internet.Invece di dire che il fuoco arde i boschi del Pollino sopra Castrovillari attivare la rete intorno ai fuochi e metterla a disposizione del callweb a cui anche i Media saranno costretti a riferirsi per rifornirsi di life sharing.
Altra è la scelta professionale, che si incista su competenza, affidabilità, talento e savoir faire. La connotazione mercenaria di questo profilo rende necessari mezzi coercitivi, banalmente economici, sovrastrutture .. (il Freinet analogico alla luce della teoria del potere e sapere disciplinare di Foucault (1977) analizza la didattica in cui la disciplina distribuisce gli individui nello spazio, stabilisce i meccanismi di controllo dell'attività programma l'evoluzione dei processi e articola collettivamente le attività individuali: utilizza mezzi coercitivi quali la vigilanza, le sanzioni e gli esami. I meccanismi che garantiscono lo sviluppo evolutivo dell'individuo si basano sull'esercizio e le istituzioni disciplinari, inoltre, rendono gli individui simili a un apparecchio efficiente all'interno del quale ognuno diventa un elemento collegato agli altri elementi.)
L'art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene, moralmente ed economicamente, a chi l'ha creata e pertanto nessuno potrà disporne (tanto a scopo di lucro, quanto per uso personale) senza l'esplicito consenso dello stesso autore.
Filosofie e Scienze della Comunicazione| Le telecamerine della loosetv (1995) il direttore di NewYorkOne parla in una intervista (1995) dell'uso da parte dello stesso giornalista della telecamera, ... mondoailati.unical.it/didattica/modules.php?op=modload& |
Caro direttore, sai perche' abbiamo scelto a suo tempo la comunita' di sviluppatori di Nuke di cui ora siamo parte? Il costo di una "piattaforma" in ore-uomo e in cultura condivisa e' inavvicinabile da chi non disponga di capitali d'impresa (tipo venture capital?) sia da istanze istituzionali come la nostra che non investano parti determinanti del loro budget nell'infrastruttura tecnologica e nel riposizionamento di risorse umane a corredo.
Non e' un richiamo ad una professionalità superiore in cui non credo: ho scelto da sempre di attingere alla libera comunita' dei programmatori contribuire a spostare sempre piu' in avanti il linguaggio tecnologico con cui agire la realta' del media digitale.
----- Original Message -----
Video performance IL FIUME di CORRADO COSTA - COOP. KOINÈ (settembre '90)
"Il dialogo scritto è come uno spartito musicale: è pressoché incomprensibile all'uomo medio"; "la parola scritta viene assimilata per un atto di volontà. Mentre quando ci rechiamo a vedere un film ci prepariamo coscientemente all'illusione. Mettendo da parte volontà ed intelletto, facciamo luogo ad esso nella nostra immaginazione."
Nel callweb i redattori sono in qualche modo autosufficienti e la telecamerina è l'unico strumento d'impatto fisico con la realtà esterna. Rendiamo la nostra scrittura adeguata ai tempi e alle tecnologie della sua comunicazione.
ROMA - Potrebbero tornare gli esami di riparazione per gli studenti liceali. La proposta viene del ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, alla luce dei dati sui debiti formativi accumulati dai ragazzi.
Click here on image ! Da questa passione e dal seguito ricevuto è nata anche Radio Hattrick Fans (RHF), un' emittente telematica che, in

Col Blog - con il Blog - si potrebbe andare avanti all'infinito, la macchinetta del testo è inarrestabile,...Ricopiai, per dargliele, le due traduzioni di Kavafis che a Clea piacevano, sebbene tutt'altro che letterali. Ora che il canone cavafisiano è stato oramai stabilito grazie alle belle e meditate traduzioni inglesi di Mavrogordato e che il poeta è stato in certo qual modo reso disponibile agli esperimenti poetici di altri, io ho cercato di trapiantare più che tradurre; con quale esito non saprei dire.
Oggi vai per strada in città con l'auto-mobile e la comunicazione non ti segue, sta ferma lì e t'attende, a piè fermo. Stand up, sui marciapiedi, all'angolo, con le interdizioni dei finti dossi per i distratti, i semafori lampeggianti a colori, e i vigili urbani occhiuti e ammiccanti – e poi l'assicurazione sugli incidenti per gl'incauti, con i cantanti rock alla radio per l'intrattenimento.
Liberation Management
ci siamo poi tutti, come una foresta, metti tanti alberi insieme ed è fatta. Illusione di pluralità segna la miseria dell' identità proclamata, rivendicata, urlata educatamente, curata.4.
"Io scrivo di notte, mi suggerisco che scrivere. Io vivo in quei fogli davanti. Mi piacciono bianchi, mi piacciono scritti. Mi piace se canta Lydia Lunch o Vittoria Spivey. Non sono ordinato. Le mie righe lo sono. Dipinte le une alle altre. Perché è peccato sciupare una notte per non dire che il vero. Il mio mestiere l’ho appreso soltanto da me. Io distinguo due cose nel buio. Io penso, e posso, ordinatamente, contraffare tutto che mi circonda. Io ricordo, e d’ogni memoria niente mi è possibile mutare. Questo v’insegno: v’è arte e seppiatela usare; è possibile altrimenti sapere di sé, a tal modo affranti che il dolore ormai tutto comprendendo. Al cuore soltanto affidi la beffa sua più bella e più misera, dimenticare”.
Il decreto approvato oggi si somma alla recentissima istituzione dell'Albo nazionale degli studenti eccellenti: un registro dei diplomati con 100 e lode, che il ministero della Pubblica istruzione metterà a disposizione di atenei, comunità scientifiche e accademiche. I "superbravi" otterranno una "student card" per l'acquisto di libri e materiale informatico e sconti nei musei, oltre a poter usufruire di viaggi, tirocini e stage.
Bravissimi, i Ciuccioni ed il fico fiorone [continua.3]
E che gli Altri Studenti, i ciuccioni, vadano a ramengo, eh. Finalmente si studia! L'Esercito della Salvezza si è rimesso in moto. Fioroni&Mussi dopo l'estate chissà dove saranno nell'avvitarsi del caso italiano, e noi?
Il decreto approvato oggi si somma alla recentissima istituzione dell'Albo nazionale degli studenti eccellenti: un registro dei diplomati con 100 e lode, che il ministero della Pubblica istruzione metterà a disposizione di atenei, comunità scientifiche e accademiche. I "superbravi" otterranno una "student card" per l'acquisto di libri e materiale informatico e sconti nei musei, oltre a poter usufruire di viaggi, tirocini e stage.
I fioroni sono le infiorescenze dei fichi ("a capolino") e i villici sanno che sono assolutamente insapori e senza sostanza, ma i cittadini non lo sanno e comprano a caro prezzo queste soi-disants primizie.
A formare la dote dei 25 punti contribuiscono la media complessiva (non inferiore a sette decimi) dei voti ottenuti negli scrutini finali degli ultimi tre anni di scuola superiore, la valutazione finale della maturità (non inferiore a 80 su cento) e l'eventuale lode. Avranno un peso anche le votazioni finali, non inferiori agli otto decimi, conseguite nell'ultimo triennio nelle materie che hanno diretta attinenza col corso di laurea scelto.estate 2006. Undicimila studenti,le matricole, affluiranno secondo programma, nell'Università di Arcavacata dopo la pausa estiva, provocando un rimescolamento cospicuo del sostrato antropologico, per così dire, per mutazioni continue, e impercettibili cambamenti. Il life sharing relativo è già in corso con la magia dei grandi numeri e la minuziosa particolarità delle reti convergenti, sms, web, messengers, mobile telephone, low cost to cost. Si caricherà per tutto Agosto,dal primo al venticinque del mese, con la coda delle prove ai primi di settembre, delle intenzioni di chi s'appressa alla fatica degli studi ulteriori più o meno sconsideratamente.Il cretino matricolato, è lì in agguato, si direbbe da certi segni. Anche se pochi sanno dell'etimo relativo all'insulto che è del pauvre chretienne, presso di noi altrimenti “povero cristo”; mentre qualcuno in più attinge forse della matricolazione, che è tutto dire, per le istorie antiche delle iniziazioni goliardesche, ahimè fuorvianti nel contesto attuale.
La figura complessiva del malcapitato ne esce comunque irrimediabilmente compromessa,
emerge prepotente il sospetto che le sue prime scelte siano da riconsiderare e con estrema urgenza.
L'enfasi grottesca di questo ragionar scrivendo nello stile del professor Cordero - mutuato alla bisogna dalle sue ultime prove giornalistiche di tarda militanza politica più che dai mirabili pamphlet delle opere dei tempi migliori (Lettera a Monsignore, Opus), ahimè andati, come spesso suolsi così colà ove è possibile- adombra la situazione irresistibilmente comica che si nasconde nella gestione burocratica di simil delicati frangenti.E iniziative di orientamento approntate qui e là, matriculì matriculà, aggravano vieppiù la situazione con formulazioni improbabili e tutoraggi forsennati, prêt à porter , in prestito dai mercati alla funesta concezione aziendalistica della formazione universitaria, contratti in mirabolanti manifestazioni, ristrette in breve spazi e tempi conseguenti, con le anacronie tipiche delle vecchie cadenze precedenti l'organizzazione digitale dei flussi dell'informazione.
Pensiamo che in sostanza sarebbe bene connettersi ai flussi della comunicazione sempre in atto piuttosto che ricreare ad hoc impossibili stand up più adatti alla ve prodotti tipici e a telefoni cellulari; consideriamo preferibile sollecitare communità già in moto per altri versi, disponibili ad assumere nel loro percorso anche le occorrenze più concrete ed immediate dell'iscrizione e poi dell'immatricolazione, piuttosto che delle scelte di fondo che ne sono all'origine e che ne conseguono, in quanto network essi stessi nati per la comunicazione ed il dibattito non occasionali.
Tollereremmo sicuramente refusi, ed anche imprecisioni di sostanza, nella scrittura e nel porting perchè la partecipazione dei giovani esordienti riparerebbe tutto in diretta.
REDAZIONALE| cartesio Registrato dal: 12-10-2003 Messaggi : 118 |
|
Copyright © 2009 _Uni[ET], Powered by Blogger
CSS designed by Mohd Huzairy from MentariWorks
Blogger Templates created by Deluxe Templates