Nessuno che entri nel Laboratorio di Reference deve ignorare questa base di partenza teorica.

E - tertium (non) datur - il gruppo di ricerca non è un metagruppo anche se è impegnato alla morte su un metalinguaggio: come il poeta il ricercatore si vede vivere, è uno che ha perso l'innocenza - ed ora deve terremotare i suoi compari perchè scendano a terra e usino mani e piedi per....
Vi giro il programma del Linux Day a Cs. |

Non buttarmi, il mio chip batte ancora!" di Associazione Verdebinario, Stella Comenta ONLUS e CSV Cosenza
L'obiettivo è quello di dotare di strumenti informatici le associazioni di volontariato (OdV) che operano sul territorio della
provincia di Cosenza attraverso la donazione di computer perfettamente funzionanti dotati di sistema operativo Open Source.
Ci interessa in questa serie di post confrontare il linguaggio di un gruppo di ricerca vero con il nostro falsificato continuamente:
virtuale, quando noi diciamo ambienti virtuali immersivi. viene in primo piano il corpo, il fiato, il correlato oggetivo;

si pone l'obiettivo d'indagare, daccordo, ma solo perchè la pratica dell'obiettivo finalizzi le pratiche diffuse naturalmente nei gruppi di riferimento;
interazioni sociali, l'insieme delle relazioni personali, questo sì;
vedi: pratiche dialogiche in ambienti d'interazione virtuali, on-line, blended, immersivi e mobili;
vedi: emergono "identità digitali" e "identità di competenza", o profili professionali, personali e di comunità;
in margine: verranno anche studiate le caratteristiche ergonomiche e comunicative di strumenti per la fruizione di tecnologie immersive e virtuali.
0 commenti:
Posta un commento